Capracotta d’altri tempi: la neve e la solidarietà

di Francesco Di Rienzo

Da sinistra: il maestro Nerone, il maestro Sisto e Filiberto Castiglione. Archivio fotografico: Famiglia Castiglione
Da sinistra: il maestro Nerone, il maestro Sisto e Filiberto Castiglione. Archivio fotografico: Famiglia Castiglione

Una nevicata eccezionale nel 1938 distribuì uniformemente la neve  nei  vicoli e nelle strade  e gli oltre 4 metri di coltre bianca bloccarono tutti i portoni. Molti abitanti restarono bloccati all’interno delle case e così il Commissario Prefettizio nonché Farmacista Dott. Filiberto Castiglione e due suoi amici maestri, Nerone di Pietrabbondante e Sisto di Boiano, scalarono a fatica una montagna di neve. Furono fotografati, forse da Giovanni Paglione, mentre picchiavano alla finestra per consegnare  ai compaesani  bloccati un “panónɘ ” di pane e un fiasco di vino.

La sopravvivenza era assicurata dalla legna da ardere che abbondava in tutte le case.


Editing: Francesco Di Rienzo
Copyright: Altosannio Magazine

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...