di Tiberio La Rocca

La Vita Nosctra
La vita è gna ne libre che tu scrive,
le iuorne suò le pagene che gire
ce sctènne chelle ghiénche e senza niende,
e chelle che suò belle e chelerate.
Le libre le scrive tu ogne iuorne,
che chelle che tu fè ogne meménde
e gna fè béne manche t’arecuorde,
e gna fè malamènde ci’arepienze.
Ce scta chi nasce che tanta fertuna,
e scrive quase ne vocabolarie
e chi vede le sole e no la luna,
e ze ne va dritte nciele appena nate.
Nen va sempre gna pienze ch’ada ì
e tutte pò cagnè ogne meménde
la vretà è ca nen decedèmme nù,
pecchè a la fine nen chendamme niende.
La vita nné la nosctra e ce l’ha data,
le Patreterne, culle che scta nciele
addò ne iuorne pure nù emma ì,
e ndanne nen tenèmme cchiù penziere.
La Vita Nostra
La vita è come un libro che scrivi,
i giorni sono le pagine che giri
ci sono quelle bianche e senza niente,
e quelle che son belle e colorate.
Il libro lo scrivi tu ogni giorno,
con quello che fai ogni momento
e se fai bene nemmeno lo ricordi,
mentre se fai del male ci pensi spesso.
C’è chi nasce con tanta fortuna,
e scrive – vivendo tanto – quasi un vocabolario
e chi nasce col sole e nemmeno riesce a vedere la luna,
e va subito in cielo, appena nato.
La vita non va sempre come vorremmo,
e ad ogni momento tutto può cambiare
questo perché, noi non possiamo cambiare il suo corso,
perché alla fine non contiamo nulla.
La vita non è nostra e ce l’ha data,
Dio che sta su nel cielo, in paradiso
dove un giorno pure noi andremo
e lì finiranno pene ed affanni.
Copyright: Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri
Poetiche riflessioni di vita vissuta con estrema dignità, grande consapevolezza e speranza cristiana, in pacate quartine di endecasillabi!
"Mi piace""Mi piace"
In pacati endecasillabi un monito per ogni uomo: vivere la vita con dignità. La speranza cristiana la rende sacra!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie anche alla tua poesia quella di oggi,Tiberio, è una pagina di vita bella e colorata!
"Mi piace""Mi piace"
Bella poesia di Tiberio La Rocca,
La poesia in dialetto di Poggio Sannita è seguita da una traduzione in italiano.
Il titolo della poesia è:
“La nostra vita”.
La poesia, nella sua voluta semplicità, coinvolge il lettore in una riflessione profonda sul senso della vita e ci mostra molti esempi concreti e noti a tutti di varie situazioni della vita umana.
Io sono tentato a scrivere, per chiarezza, dei diversi destini umani …
La poesia termina con una “speranza cristiana”, … per il poeta, con una lieta certezza su quello che ci attende un domani. …
"Mi piace""Mi piace"