Addó ze nasce

Poesia di Tiberio La Rocca [1] poggio sannita vista

Addo’ ze nasce

Le paiese addò ze nasce,
n-te le scuorde pruopria mè
pure se tutta la vita,
vè gerènne addò è è.

Nen te scuorde chille puoste,
né le vie né le perzone
né l’addore de la terra,
né la vita da guaglione.

Nen te scuorde le pariende,
né l’amice che sse vute
e né chi nen ce sta cchiù,
pecchè n-ciele ze né gghiute.

Ogne notte tanta cose,
t’arevienne tutte mmènde
tanta facce, tante luoche,
tu te l’aretruove nnènde.

Né ne suonne, è n’antra cosa,
che però n-te fa dermì
è na voglia….che nen passa,
è la voglia …….d’areì

poggio sannita vista1

Il Paese natio

Il paese dove si nasce
mai lo scorderai
pur se tutta la vita
girando a vuoto andrai

Non scordi quel posto
né le vie e né le persone
né l’odore della terra
né la vita da “guaglione”.

Non scordi i parenti
né gli amici che hai avuto
e né colui che non c’è più
perché in cielo se n’è andato.

Ogni notte tante cose
ti ritornano nella mente
tante facce e tanti luoghi
li ritrovi a te davanti.

Non è un sonno, è un’altra cosa
che però non ti fa dormire
è una voglia che… non passa
è la voglia di… tornare.

______________________________
[1] Tiberio La Rocca, Molisano di Poggio Sannita (IS), coltiva da sempre la passione per la poesia e in particolare per il dialetto di origine; ha pubblicato molte raccolte di poesie, con le quali ha ottenuto riconoscimenti e premi.

Copyright  Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...