Un, due e tre … e altre conte in altosannio

A cura di Enzo C. Delli Quadri


fare-la-conta

Uno – due – tre

Ci si mette in cerchio, si tira il tocco, ovvero si conta Uno – due – tre, al tre si apre un certo numero di dita, si fa il totale delle dita aperte e a partire da colui o colei da cui si è stabilito di iniziare “il tocco”, si conta in giro – da sinistra a destra – fino ad arrivare a quel totale.

Oppure, sempre a  partire da colui o colei da cui si è stabilito di iniziare “il tocco”, si declama ad alta voce una di queste filastrocche, utili appunto alla conta.

Ambarabacicicocò

Ambarabacicicocò,
tre civette sul comò
che facevano l’amore
con il figlio del dottore,
il dottore le ammazzò,
ambarabacciccicòcò.”

Bum

Bum
cade una bomba in mezzo al mare
Mamma mia mi sento male
mi sento male da morire
prendo la barca e fuggo via
fuggo via di là dal mare
dove sono i marinai
che lavorano notte e dì
A, B, C, D
A, B, C, D
A, B, C, D

“An ghin go’

“An ghin go’
tre galline e tre cappo’
per andare alla cappella
c’era una ragazza bella
che suonava le ventitré
uno, due e tre
tocca proprio a te

La bella lavanderina

La bella lavanderina
che lava i fazzoletti
per i poveretti della città!
Fai un salto,
fanne un altro,
fai la riverenza,
fai la penitenza,
guarda in su,
guarda in giù,
dai un bacio
a chi vuoi tu!”.


Copyright  Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri 

 

 

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Un, due e tre … e altre conte in altosannio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...