Tiberio La Rocca [1]
Con questa poesia e l’altra NE IURNE, il nostro Tiberio La Rocca ha vinto il primo premio al “Concorso Letterario Giovanni Gronchi” del 2016 [2], organizzato dall’Associazione Culturale Identità di Pontedera (PI).

ACCA E DELORE
Allucca le mare,
addò chelle perzone
so trevata la fine
e so morte affecate
So ffenute le suonne,
le spranze e le voglie
sctènne sotte a le mare,
e nen ze sènde cchiù niente.
L’acca z’è mestecata,
che le lacreme e mò
culle mare n’è azzurre,
mò tè nuondre chelore.
Le delore chelora,
culle ticchie de mare
e te sembra c’allucca,
ma le viende ne nnè.
La chescienza è c’allucca,
la chescienza de chi
guorda iende che more,
e ze gira….e nen vede.
ACQUA E DOLORE
Urla il mare,
dove quelle persone
hanno trovato la fine,
e sono morte affogate.
Sono finiti i sogni,
le speranze e i desideri
sono sepolti nel mare,
e non si sente più niente.
L’acqua si è mescolata,
alle lacrime e adesso
quel mare non è più azzurro,
adesso ha un altro colore.
Il dolore colora,
quel pezzo di mare
e a te sembra di udire delle urla,
ma non è il vento.
È la coscienza che urla,
la coscienza di chi
guarda gente che muore,
e si gira….e non vede
[1] Tiberio La Rocca, Molisano di Poggio Sannita (IS), coltiva da sempre la passione per la poesia e in particolare per il dialetto di origine; ha pubblicato molte raccolte di poesie, con le quali ha ottenuto riconoscimenti e premi.
Copyright Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri
[2]