La regina Giovanna la Pazza a Palazzo Bonanni

di Maria Merola

Edificato nel XIII sec., dopo aver subito diversi cambiamenti di destinazione d’uso e rinominato Collegio Bonanni poiché, nel 1881, fu adibito a collegio e i propri allievi, erano tutti destinati alla Regia Scuola Tecnica, ritenuta già dal 1899 una della migliori esistenti in Italia. Anche Palazzo Bonanni ci riserva dei racconti.

Si dice, ma pare che sia vero, che nel 1424, la Regina di Napoli, Giovanna II detta la pazza, si recò a trascorrere un periodo di riposo in Agnone, soggiornando proprio a palazzo Bonanni, uno dei palazzi nobiliari di Agnone meglio conservato.

 

La regina non si fece scappare l’occasione di passare in rassegna tutti i giovani più belli e prestanti del luogo. Si aggiunge, inoltre, che le acque del fiume Verrino, e per sua fortuna ma anche per quella dei poveri malcapitati, la fecero rinsavire e ripartire per la sua terra.

Attualmente il palazzo resta un importante edificio storico del tessuto urbano e fortunatamente oggetto di interventi di recupero volti a farlo diventare un luogo di cultura e di attrattiva turistica.


Editing: Francesco Di Rienzo
Copyright: La Terra in Mezzo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...