
La lamatiura mò s‘ngolla Sànbrardòin
La Frana sta per travolgere la chiesa di San Berardino
Lamatiura indica una “frana”
Mo’ sta per “adesso” oppure “or ora”
‘ngolla sta per “prendere sulle spalle”
Sànbrardòin sta per “San Berardino”
Un dialetto forte, pesante, com’è pesante l’aria che si respira in campo sanitario, economico e finanziario. Il detto viene pronunciato quando una situazione diventa molto pesante, quasi drammatica. In pratica viene pronunciato di fronte a:
- una pandemia come quella del covid-19
- un cataclisma ambientale
- un dramma familiare
- una pesante situazione finanziaria o monetaria
Raramente viene usato in modo ironico, per rendere comica una situazione strana.
Copyright: Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri
accetto tutti i suggerimenti per eventuali precisazioni.
"Mi piace""Mi piace"
GRAZIE. quest’amore per la propria terra/lingua è meraviglioso perché diviene patrimonio collettivo. nulla a che vedere con certi stolti rigurgiti nazionalistici. lezione per tutt*: l’unità che vive della ricchezza delle diversità.
"Mi piace""Mi piace"
“ngolla” in questo caso ha il significato di portare via, travolgere
"Mi piace""Mi piace"