Turlundane, turlundane lu rutte porte … lu sane.

di Enzo Carmine Delli Quadri

Proverbio utilizzato con diverse cadenze dialettali in tutto l’Altosannio. 

Il proverbio (Durlindana, Durlindana, il malmesso aiuta il sanoè utilizzato per indicare una situazione in cui una persona in condizioni fisiche non ottimali aiuta qualcuno più in forma di lui. Il nome “turlundane” non è usato soltanto per una questione di metrica. Durlindana è, infatti, la spada di Orlando, paladino del re dei franchi Carlo Magno. In particolare la spada è anche citata nell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, poema in cui c’è un ordine delle cose capovolto e questo spiega probabilmente il proverbio. In sostanza è come dire le spade stanno appese e i foderi combattono, che è poi un detto partenopeo.

Ma il motto è applicabile anche con riferimento a situazioni economiche o sanitarie in cui chi è più male in arnese viene chiamato a risollevare le sorti di chi  è più fortunato. Esso è risultato valido in tutte le epoche storiche, gli esempi sono numerosissimi. Per restare ai nostri giorni ne valgano due per tutti:
– dal primo gennaio del 2019,, con una manovra del governo, i pensionati sono stati chiamati a contribuire a reggere le sorti della politica economica italiana;  è stata bloccata in modo più pesante che in passato e scavallando la promessa che non sarebbe più successo, la rivalutazione del trattamento pensionistico in base al costo della vita. Gli effetti di questa operazione si stanno notando in questi giorni sui cedolini dei pensionati di tutta Italia.
– è arrivata la pandemia del secolo, il covid-19. Era evidente a tutti che i colpiti dalla mortalità fossero le persone anziane. Nonostante ciò, vuoi per la malvagità di certi ambienti (so viecchie, ponne murì), vuoi per calcoli politici, vuoi per inefficienza e inefficacia, a distanza di mesi, c’è ancora chi preferisce sacrificare gli anziani ad altre categorie in una logica perversa e autodistruttiva.

Turlundane, turlundane lu rutte porte … lu sane.


Copyright: Altosannio Magazine
Editing: Enzo C. Delli Quadri 

Pubblicità

3 pensieri riguardo “Turlundane, turlundane lu rutte porte … lu sane.

  1. DAL POCO NASCE IL MOLTO… se anche i pensionati sono chiamati a contribuire …amen . E’ vero infatti:l’antico proverbio una volta voleva significare “dare esempio”di partecipare sempre alla vita cominitaria, pur con sacrificio!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...