Il Mondo di Maria – Libro di Maria Delli Quadri

Di cosa parla?

Questo libro racchiude tutta la produzione di cultura popolare uscita dalla penna di Maria Delli Quadri per il Magazine Altosannio, una produzione che, con il libro, va consegnata nelle mani di chi vorrà conservarla come fervida testimonianza di un’epoca che ha visto una trasformazione smisurata della nostra società: dalla vanga, al trattore – dal pennino, al computer – dal mulo, al camion – dalle sgualcite pagine dei quaderni con la copertina nera, alle pagine word – dalla comunicazione verbale nei mercati o nei negozi o nei lavatoi, ai social.

Chi è l’autrice?

Nacque ad Agnone, da lei chiamato “il mio bel paese,” il 1° settembre 1935, terza di 5 figli. Dopo circa un anno dal conseguimento dell’abilitazione magistrale entrò di ruolo come maestra. Si iscrisse, comunque, all’Università ” Suor Orsola Benincasa” di Napoli e conseguì la laurea in Lettere nel 1961; tramite concorso, passò ad insegnare nelle scuole medie dove rimase fino al 1997. Quarantatré anni di servizio complessivo di cui trentadue a Campobasso. Sposata, con due figli, viveva da dieci anni a Capracotta, il paese natale del marito.  Amava la musica, la lettura e l’espressione scritta dei suoi sentimenti. 

Dove si può acquistare?

È stato pubblicato il libro Il Mondo di Maria, autrice Maria Delli Quadri, libro che fa parte della Collana I Tesori dell’Altosannio, curata da Enzo Carmine Delli Quadri. Si può acquistarlo  sugli Store delle maggiori case editrici (Mondadori, Feltrinelli, Amazon, IBS, ecc..) o ancora presso 4.500 librerie convenzionate, tra cui la libreria Ricci di Agnone.. IBS 

Ecco alcuni link che rinviano agli store suddetti:

Mondadori
 https://www.mondadoristore.it/Il-mondo-di-Maria-Maria-Delli-Quadri/eai979122035531/

Youcanprint
 https://www.youcanprint.it/il-mondo-di-maria/b/0cdb8a06-9ee6-5db4-b502-876dbb5f6430

IBS
 https://www.ibs.it/mondo-di-maria-libro-maria-delli-quadri/e/9791220355315

Amazon
https://www.amazon.it/s?k=il+mondo+di+maria&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=24ZEFTJEKWGAP&sprefix=il+mondo+di+maria%2Caps%2C195&ref=nb_sb_ss_ts-doa-p_1_17

Il prezzo del libro è esorbitante per chi legge poco, giusto per chi ama la lettura; è minimo per chi ama il territorio dell’Altosannio. Può essere un ottimo regalo di Natale.Di cosa parla?

Perché questo libro?

L’Altosannio esiste? Certo che esiste! Per chi ancora fa fatica a comprenderlo, l’Altosannio (oppure Almosava, acronimo di AL-to-MO-lise-SA-ngro-VA-stese), sta a indicare quella terra che, intorno al corso medio-alto del Sangro, con il Verrino e l’Alto Trigno, fu il luogo di origine della nazione sannita che per almeno cinque secoli (VI – I a.C.) ebbe il suo cuore pulsante tra Castel di Sangro, l’antica Aufidena, gli altopiani di S. Pietro Avellana, Carovilli e Vastogirardi, Capracotta, Agnone Pescopennataro e Pietrabbondante. In questo territorio venne affermandosi la parola Italia (una moneta dell’88 a.C. lo dimostra).   Quelli che oggi sono territori di confine, per secoli  confini non hanno mai avuto. 

Il Progetto “Tesori dell’Altosannio” si prefigge l’obiettivo di far conoscere, ai tanti che non lo sanno ancora, l’esteso patrimonio di tesori materiali e, soprattutto, immateriali quali la Cultura Popolare, i Valori, i Personaggi di questo nostro splendido territorio soggetto, purtroppo, a desertificazione demografica, economica e sociale,. 

L’obiettivo della divulgazione sarà perseguito con la produzione di una collana di libri, di cui 5 già ben definiti (Il Mondo di Maria (autrice Maria Delli Quadri di Agnone), le Novelle di Esther(autrice Esther Delli Quadri di Agnone),  I Canti e l’espressionismo letterario di Gustavo (autore Gustavo Tempesta di Pescopennataro), Aprendo i Cassetti (autrice Flora Delli Quadri con altri 25 cultori del nostro territorio), Le Voci dell’Altosannio (14 poeti di tutto il territorio altosannita).

Il Progetto sarà autofinanziato. Sarà anche “editato” direttamente mentre per la stampa e la distribuzione si avvarrà della Società “Youcanprint” che lo renderà disponibile sul suo store su quelli di tutti i grandi gruppi editoriali.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...