L’eco della Valle del Sagittario

Questa volta, il frutto prezioso che viene ad arricchire la Collana di libri Tesori dell’Altosannio, il sesto, ci viene offerto da Antonia Anna Pinna. Abruzzese di Villalago (AQ), ha lavorato in Banca d’Italia. Ama la scrittura e, in particolare, la poesia che nasce dal suo profondo amore per ogni forma di vita, dal suo essere donna, madre e moglie.

Il suo dono porta il titolo L’eco della Valle del Sagittario.

La lettura delle pagine di questo libro suggerisce riflessioni e suggestioni che incrociano la vita e i ragionamenti di chi legge. È testimonianza di vita e di pensiero. È uno scambio, un evocare situazioni, parole, emozioni, analisi che la vita vissuta modestamente o pericolosamente, ma anche in modo incoscientemente serena, consegna soprattutto alle nuove generazioni. Racconti in Famiglia, Personaggi, Vicoli di Villalago riportano a percorsi di vita comuni a molti e, quindi, abbastanza noti. Cionondimeno, ripercorsi, lasciano l’animo meravigliato, attonito, sorpreso, a volte, smarrito.

Il libro sarà, a breve, disponibile sui siti nazionali e internazionali e, fornendo nome dell’autrice e titolo del libro, anche in tutte le librerie italiane.

Il libro sarà donato alle librerie comunali del territorio

Pubblicità

7 pensieri riguardo “L’eco della Valle del Sagittario

  1. Grazieeeee Enzo per il tuo immenso lavoro. Mi sento orgogliosa di far parte di questo gruppo da te così ben rappresentato e spero che I nostri lavori possano onorare i nostri padri e mantenere vivi i nostri valori e tramandarne la memoria ai nostri figli e nipoti.

    "Mi piace"

    1. Colori, suoni, luci e sapori che trasportano l’anima in un tempo lontano, dove la parola chiave era semplicità.

      Immergendomi nelle pagine del libro di Anna, ho sentito l’odore del pane fatto in casa, ho percepito il coraggio nell”affrontare le situazioni difficili della vita, ho sorriso conoscendo persone particolari, quasi personaggi fiabeschi, ho partecipato con tenerezza alla gioia spensierata e giocosa dei bambini, mi sono cullata nella profondità spirituale delle poesie, ho rivissuto il nostro amico Davide, sempre presente nei nostri cuori….

      Grazie Anna, per avermi resa partecipe dei tuoi ricordi e per aver, a tua insaputa, rispolverato i miei.

      "Mi piace"

      1. Grazieeeee Alessandra del tuo bel commento, ci co osiamo da 34 anni e abbiamo fatto tanta strada insieme. Spero di averti sorpreso con questo mio libro. Un abbraccio ❣

        "Mi piace"

  2. Colori, suoni, luci e sapori che trasportano l’anima in un tempo lontano, dove la parola chiave era semplicità.

    Immergendomi nelle pagine del libro di Anna, ho sentito l’odore del pane fatto in casa, ho percepito il coraggio nell’affrontare le situazioni difficili della vita, ho sorriso conoscendo persone particolari, quasi personaggi fiabeschi, ho partecipato con tenerezza alla gioia spensierata e giocosa dei bambini, mi sono cullata nella profondità spirituale delle poesie, ho rivissuto il nostro amico Davide, sempre presente nei nostri cuori…

    Grazie Anna, per avermi fatto partecipe dei tuoi ricordi e per aver, a tua insaputa, rispolverato i miei.

    "Mi piace"

  3. Colori, suoni, luci e sapori che trasportano l’anima in un tempo lontano, dove la parola chiave era semplicità.

    Immergendomi nelle pagine del libro di Anna, ho sentito l’odore del pane fatto in casa, ho percepito il coraggio nell’affrontare le situazioni difficili della vita, ho sorriso conoscendo persone particolari, quasi personaggi fiabeschi, ho partecipato alla gioia spensierata e giocosa dei bambini, mi sono cullata nella profondità delle poesie, ho rivissuto il nostro amico Davide, sempre presente nei nostri cuori….

    Grazie Anna , per avermi fatto partecipe dei tuoi ricordi e per aver, a tua insaputa, rispolverato i miei

    "Mi piace"

  4. Colori, suoni, luci e sapori che trasportano l’anima in un tempo lontano, dove la parola chiave era semplicità.

    Immergendomi nelle pagine del libro di Anna, ho sentito l’odore del pane fatto in casa, ho percepito il coraggio nell”affrontare le situazioni difficili della vita, ho sorriso conoscendo persone particolari, quasi personaggi fiabeschi, ho partecipato con tenerezza alla gioia spensierata e giocosa dei bambini, mi sono cullata nella profondità spirituale delle poesie, ho rivissuto il nostro amico Davide, sempre presente nei nostri cuori….

    Grazie Anna, per avermi resa partecipe dei tuoi ricordi e per aver, a tua insaputa, rispolverato i miei.

    "Mi piace"

  5. Grazieeeee Alessandra del tuo bel commento, ci co osiamo da 34 anni e abbiamo fatto tanta strada insieme. Spero di averti sorpreso con questo mio libro. Un abbraccio ❣

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...