Cannarozzetti allo zafferano

a cura della Redazione di Famedisud [1]

cannarozzetti-allo-zafferano

Oggi vi presentiamo una delle ricette abruzzesi per eccellenza, un piatto che racchiude in se due degli ingredienti più comuni della cucina tradizionale locale come la pasta senza uovo e la pregiata spezia di Navelli (L’Aquila): i cannarozzetti allo zafferano.

Ingredienti per 4 persone:

500 gr di cannarozzetti (piccoli tubetti lisci) freschi (o secchi)
300 gr di ricotta di pecora
100 gr di guanciale
½ cucchiaino di zafferano di Navelli (o, in mancanza, altro di qualità)
Sale
Pepe

Preparazione:

Non dovrebbe essere difficile reperire i cannarozzetti in un negozio che vende pasta fresca. Sono un tipo di pasta molto simili ai ditali in commercio ovunque (che – sebbene secchi – possono rappresentare una valida alternativa ai cannarozzetti nella ricetta).

Prendete una padella e mettetevi il guanciale a cubetti con un po’ d’olio. Fate rosolare fino a che il guanciale non prende colore. Lavorate la ricotta in una ciotola, unite lo zafferano sciolto in un po’ dell’acqua di cottura della pasta e una macinata abbondante di pepe; mescolate fino a ottenere una crema liscia. Scolate i cannarozzetti già messi a bollire in abbondante acqua salatala e, senza sgocciolarli troppo, versateli nella padella con la pancetta. Unite la crema di ricotta e amalgamate bene lasciando insaporire per qualche istante sul fuoco.


Copyright FAMEDISUDhttp://www.famedisud.it
Editing
: Enzo C. Delli Quadri

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...