Na carta

 Poesia di Gustavo Tempesta Petresine [1]

3689a-bambino-rannicchiato-509x340-1

‘Na carta

Fera ‘nə vendalònə,
‘nə filə va pənnénnə,
 fà rə ciòmbrə
‘ne cuòccə də lambiònə.

‘Na carta va sbatténnə
e può zə posa

abbərrəténnəsə a ‘na jèrva secca;
sembra ‘nə uagliùnìttə c’ha paùra
e accurnécchiétə zə sctrégnə
lə jənòcchia.

Chi  ‘gné rə viéndə
fera chescta vita,

zoffəla chiénə apprìma
e t’accarézza.
Può tə zəffònna ‘nguòllə la bufera,
senza ‘na jèrvətèlla c’abbərrìta,
senza curnìcchiə c’annascònnə
e accùzza.

Una cartaccia

Tira un forte vento,
sù un filo penzolante
va altalenando
Il coccio di un lampione.
Una cartaccia va turbinando
e poi si posa.
Avvolgendosi alla sterpaglia
ricorda un bambino inquieto
che rannicchiandosi
stringe le ginocchia.

Come il vento
aleggia questa vita
che prima soffia piano
e t’accarezza.
Poi ti sprofonda nella sua bufera,
senza più arbusto che ripari:
senza un’anfratto
che possa nasconderti.

 

__________________________________
[1]
 Gustavo Tempesta Petresine, Molisano di Pescopennataro (IS), si definisce “ignorante congenito, allievo di Socrate e Paperino”. Ama la prosa e la poesia, cui dedica molto del suo tempo, con risultati eccezionali, considerati i premi conseguiti e la stima di tutti. Il suo lavoro più bello: il libro di poesie “Ne Cande”

Editing: Enzo C. Delli Quadri
Copyright Altosannio Magazine

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...