Civitaluparella negli anni 50 – Conca – Filatrice – Mietitura

a cura di Enzo C. Delli Quadri

Civitaluparella è un comune italiano di 375 abitanti della provincia di Chieti

Civitaluparella 1

Occupa le pendici di uno sperone roccioso sul versante meridionale dei monti Lupari, alla sinistra del  fiume Sangro tra i valloni Corvina e Lagariello.

Sorta su insediamenti umani preistorici, nel neolitico ne sono testimonianza reperti archeologici databili al VI secolo a.C. rinvenuti nella grotta Cese

Grazie alla posizione strategica dell’antico nucleo fortificato, nel XV secolo fu scelta come rifugio sicuro da Antonio Caldora nel corso delle sue sfortunate imprese contro Ferdinando d’Aragona.

Quando si andava a prendere l’acqua con la conca…

La filatrice e la scuola dell’infanzia

Mietitura del 24 luglio 2011 secondo la tradizione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...