Il Pantano della Zittola a Montenero Val Cocchiara (IS)

Il Pantano della Zittola, a Montenero Val Cocchiara (IS), fa parte di un sistema di aree umide dell’alto Molise importante per la sosta e lo svernamento dell’avifauna (L’insieme delle specie di uccelli viventi di una zona). Viene formato dalle grandi piogge e sorgenti sotterranee che inondano 440 ettari di palude a partire dal mese di… Read More Il Pantano della Zittola a Montenero Val Cocchiara (IS)

Il clima estivo in montagna, a chi fa bene e a chi no….l’Altosannio fa bene a tutti.

Leggendo questa intervista al Col. Mario Giuliacci, si comprende perché   il territorio dell’ ALTOSANNIO (Almosava) sia l’ ambiente ideale per l’uomo. Quando arriva il tempo di ferie e vacanze, puntuale si ripropone il dilemma: mare o montagna? Per coloro che hanno optato per i monti, è opportuno conoscere bene il clima montano per meglio valutarne gli… Read More Il clima estivo in montagna, a chi fa bene e a chi no….l’Altosannio fa bene a tutti.

Parco Nazionale d’Abruzzo

a cura di Enzo C. Delli Quadri il Parco nazionale d’Abruzzo, (http://www.abruzzoturismo.net/itinerari-abruzzo/parco-nazionale-abruzzo.html) istituito nel 1923 con scopi protezionistici della flora e della fauna dell’Abruzzo, dai 180 km quadri iniziali è giunto oggi a più di 400. Il Parco nazionale d’Abruzzo a nord occupa la zona meridionale della Marsica, a sud i monti della Meta e… Read More Parco Nazionale d’Abruzzo

L abetina di Rosello

tratto da http://www.sagroaventino.it e foto da web L’abetina di Rosello è situata nel medio corso del fiume Sangro, al confine tra Abruzzo e Molise in un comprensorio montano con alti valori ambientali e caratterizzato dalla presenza di pochi piccoli centri senza insediamenti sparsi. La riserva è estesa per 211 ettari e comprende il bosco di proprietà del Comune di Rosello che costituisce uno degli ultimi nuclei forestali con abete bianco.… Read More L abetina di Rosello

Altosannio (Almosava) la Montagna che commuove

di Domenico Lanciano[1] Possono avere un solo nome le montagne dell’Alto Molise, dell’Alto Vastese e dell’Alto Sangro: Altosannio (Almosava). Qui commuove la natura per quanto è bella, commuovono le persone per quanto tenaci. Maria Marcovecchio e i suoi “giovani” hanno voluto e realizzato nel 2013 la prima “Festa della Montagna” nello splendido scenario di Pescopennataro, vera “gemma dell’Appennino”.… Read More Altosannio (Almosava) la Montagna che commuove