“Le Novelle di Esther” di Esther Delli Quadri

Di cosa parla il libro? Trattasi di novelle, a più capitoli, che toccano gli aspetti delle nostre tradizioni, dei nostri valori e che percorrono tutte le strade delle nostre vite. Tra esse le più coinvolgenti:  Il segreto della lana,uno dialogo tra generazioni, la cui capostipite era stata materassaia; un materasso conserva un segreto terribile, Lə stranguənera alle… Read More “Le Novelle di Esther” di Esther Delli Quadri

La Majella tra i Geoparchi Mondiali dell’UNESCO

Il Ministero dell’Ambiente ha comunicato all’Ente Parco della Majella di un primo giudizio positivo perché la Majella entri a far parte della Rete dei Geoparchi Mondiali UNESCO (Global Geoparks Network). Trattasi di un primo passo significativo che consentirà al Consiglio Esecutivo dell’UNESCO nella primavera 2021 la decisione finale. Infatti, dopo questo consiglio, si saprà se… Read More La Majella tra i Geoparchi Mondiali dell’UNESCO

I guerrieri Sanniti della necropoli di San Pietro Avellana

Il 4 novembre 2017 si inaugurò, nel museo del paese altomolisano, l’esposizione permanente con i resti rinvenuti nelle tombe del VII secolo a.C. di Daniele Lombardi con foto di Erika Iacobucci “Circa un’ora prima l’uomo era giunto a Piana Fusaro, San Pietro Avellana, per cominciare il suo turno come guardiano degli scavi archeologici. Durante la… Read More I guerrieri Sanniti della necropoli di San Pietro Avellana

Lettera aperta a Papa Francesco per salvare un abete bianco

di Dario Rapino noto fotografo naturalista Apprendo che la Segreteria di Stato del Vaticano, con missiva dello scorso 8 luglio (n. 499.058), ha comunicato al Sindaco di Rosello l’accettazione in dono di un albero da allestire in Piazza San Pietro in occasione del Natale 2022.Mi rivolgo a Lei, Santità, perché ascolti l’appello di chi le sta scrivendo e sono certo che… Read More Lettera aperta a Papa Francesco per salvare un abete bianco

Al Circolo San Pio, l’importanza della Postura.

Enzo Delli Quadri Anche ieri sera, 7 agosto, presso il Circolo di Conversazione San Pio, con la presenza di un pubblico interessato e attento, si è tenuto un ulteriore pomeriggio culturale, con la partecipazione, questa volta, di Pasquale Senatore, noto espero in scienze motorie con plurime specializzazioni in materia (Massofisioterapista- M.C.B.-Idroterapista-TerapistaMiofunzionale-PosturologoClinico-Mézièrista-ProfessionistaCertificatoFAC-Gruppo Studio Scoliosi Colonna Vertebrale). Ha intrattenuto… Read More Al Circolo San Pio, l’importanza della Postura.

Circolo San Pio: Scuola di Agnone in tempo di Covid

Enzo Delli Quadri Proseguendo nei Pomeriggi Culturali, il Circolo San Pio di Agnone ha ospitato la Preside Tonina Camperchioli e la Prof. Linda Marcovecchio per parlare della situazione attuale della Scuola in tempo di Covid19. Grazie a loro, sono stati esaminati tutti i problemi, sia dal punto di vista organizzativo che didattico, che tsunami Covi19 ha portato con… Read More Circolo San Pio: Scuola di Agnone in tempo di Covid

Pronto soccorso facile focolaio di infezioni

Oramai è stato accertato che gli ospedali italiani non hanno alcuna dimestichezza con le epidemie, salvo ovviamente quelli specializzati dove è  prassi attenersi a certe determinate procedure. Lo dimostrano i numeri dei contagiati da coronavirus tra il personale sanitario: più di 5000, quasi il 10 per cento di coloro risultati positivi al tampone, percentuale che in Lombardia sale… Read More Pronto soccorso facile focolaio di infezioni