Agnone ….. Perché? … ma vale per tutti i comuni dell’Altosannio

Riflessioni dell’ex ragazzo di Agnone Emidio Patriarca [1] [divider] Ho vissuto molti anni della mia vita lontano da Agnone. Iniziai ad allontanarmi all’età di diciotto o diciannove anni per motivi di studio, non avrei mai immaginato che il poco tempo trascorso al paese avrebbe condizionato tanto il mio modo di essere. Ho conosciuto molte realtà… Read More Agnone ….. Perché? … ma vale per tutti i comuni dell’Altosannio

Lettera aperta agli altosanniti (almosaviani), la nobile gente dell’Alto Molise Sangro Vastese

di Enzo C. Delli Quadri L’ordinamento statale attuale prevede o meglio prevedeva lo Stato, le Regioni, Le Province, le Comunità Montane, i Comuni, i Municipi (dentro le grandi città), cioè ben 6 livelli di gestione amministrativa, con tutti gli sprechi possibili e immaginabili. L’ordinamento NUOVO su cui si sta lavorando è il seguente: lo Stato, le… Read More Lettera aperta agli altosanniti (almosaviani), la nobile gente dell’Alto Molise Sangro Vastese

2013 – Nuovo appello ai Sindaci dell’ Almosava-Altosannio

di Enzo C. Delli Quadri Dal mio punto di vista, è semplicemente delittuoso il procedere incerto, confuso e brancolante di alcuni di Voi, in un momento storico estremamente propizio per ottenere il riequilibrio della distribuzione delle risorse finanziarie pubbliche e, in loro assenza, per progettate, a favore dei Vostri Comuni,  solide vie di fuga da una… Read More 2013 – Nuovo appello ai Sindaci dell’ Almosava-Altosannio

L’immediata soluzione per la rinascita: la fiscalità di vantaggio

di Danilo Di Nucci   Come accade per molti abitanti e nativi dell’entroterra sannita, ho seguito e seguo da vicino, per quanto possibile a causa di vari impegni, il percorso del Progetto Almosava (http://www.altosannio.it/almosava-cose-cosa-non-e/): ho sempre pensato che, al suo interno, ci siano tutte idee assolutamente condivisibili e, se proprio bisogna individuare delle pecche, queste… Read More L’immediata soluzione per la rinascita: la fiscalità di vantaggio

Minima Amoralia …di Luigi Fiammata … Parte Prima

Storie fantastiche dal cratere aquilano     L’Aquila – 18 febbraio 2013   Dei cosiddetti diritti Il diritto è, di per sé, inesistente. Esiste la graziosa elargizione. Il meritato favore. La compiacente eccezione. E’ solo la Storia a sancire cosa possa essere considerato un diritto. E la Storia è il racconto di chi sopravvive. Il… Read More Minima Amoralia …di Luigi Fiammata … Parte Prima

Bilancio demografico mensile Istat, Alto Molise: -47 abitanti in tre mesi

Meno quarantasette. È il calo della popolazione registrato negli undici Comuni della Comunità Montana Alto Molise dal Bilancio Demografico Mensile, pubblicato dall’Istat lo scorso 3 settembre, nei primi tre mesi dell’anno in corso. La popolazione complessiva del territorio altomolisano era, all’inizio dell’indagine, di 11706 unità. Tre mesi dopo, si ferma a quota 11659. Il dato… Read More Bilancio demografico mensile Istat, Alto Molise: -47 abitanti in tre mesi

Provincia di Isernia: una analisi spietata di Claudio de Luca

Il giornalista Claudio de Luca analizza in profondità gli aspetti farraginosi che stanno accompagnando il processo di controllo della spesa pubblica che comprende anche l’eliminazione parziale o totale delle Province. Lo fa mettendo in evidenza la necessità  di un eventuale ripensamento futuro per correggerne le inefficienze. A me preme rilevare che il processo comunque esiste… Read More Provincia di Isernia: una analisi spietata di Claudio de Luca