Dopo Celestino V, è di Francesco il dono più grande a L’Aquila

Il 28 agosto sarà il Papa ad aprire la Porta Santa di Collemaggio per la Perdonanza n. 728 di Goffredo Palmerini L’AQUILA – Avrebbe mai immaginato Pietro Angelerio, l’umile e tenace monaco benedettino poi eremita sui monti della Majella e del Morrone, eletto al soglio pontificio il 5 luglio 1294, che il primo Giubileo della… Read More Dopo Celestino V, è di Francesco il dono più grande a L’Aquila

Aprendo i cassetti di Flora Delli Quadri e Altri

Collana di libri “I Tesori dell’Altosannio” Di cosa parla? “Raccogliendo gli scritti di amici, ho voluto creare una piccola antologia di “Tesori dell’Altosannio”, territorio che diede vita alla Gens Sannita. Spesso si tratta di autori che, come anche la sottoscritta, mai si sarebbero sognati di pensare che un loro scritto potesse avere valore letterario. Si… Read More Aprendo i cassetti di Flora Delli Quadri e Altri

I Canti e l’espressionismo Letterario di Gustavo

Gustavo Tempesta Collana di libri “I Tesori dell’Altosannio” Dove si acquista E’ disponibile presso 4.500 librerie, tra cui la libreria Ricci di Agnone; basta fornire il Titolo e l’autore del libro È disponibile anche, via internet, presso gli Store delle maggiori case distributrici. In questo caso basta digitare il titolo del libro. Ecco, di seguito, i link… Read More I Canti e l’espressionismo Letterario di Gustavo

Il Mondo di Maria – Libro di Maria Delli Quadri

Di cosa parla? Questo libro racchiude tutta la produzione di cultura popolare uscita dalla penna di Maria Delli Quadri per il Magazine Altosannio, una produzione che, con il libro, va consegnata nelle mani di chi vorrà conservarla come fervida testimonianza di un’epoca che ha visto una trasformazione smisurata della nostra società: dalla vanga, al trattore – dal pennino, al computer… Read More Il Mondo di Maria – Libro di Maria Delli Quadri

Busto Bronzeo di San Cristanziano in Agnone opera di Ettore Marinelli

Sarà scoperta oggi la statua di bronzo dell’artista Ettore Marinelli dedicata a San Cristanziano, patrono di Agnone. Protettore contro le calamità naturali e le discordie umane, del santo non esisteva, fino ad oggi, una statua che, idealmente lo raffigurasse. Sorte ambigua e triste ha avuto finora Cristanziano, raro esempio di  Santo Patrono cui da secoli non gli si dedica… Read More Busto Bronzeo di San Cristanziano in Agnone opera di Ettore Marinelli

RE-NAISSANCE con le Fonderie Marinelli

Un dialogo fra pittura rinascimentale, arte contemporanea e icone sacre.  “RE-NAISSANCE”, RI-NASCIMENTO, è questo il titolo della prossima Mostra al Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi (LU), promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città e dalla Villa Bertelli, curata e prodotta da Armando Fusco e Bianca Russo per Aubry Productions, in collaborazione con il Centro… Read More RE-NAISSANCE con le Fonderie Marinelli

Agnone e Venezia, unite dal suono delle campane, nel compleanno della Serenissima.

di Paola Patriarca  Oggi, 25 marzo, Venezia festeggia 1600 anni dalla sua fondazione. In era di pandemia, le  grandi celebrazioni  programmate per il suo compleanno sono state ridotte e variamente articolate. Ma le campane non conoscono tempeste né confini e il loro canto investe, coraggioso, orecchie e cuori, sempre ed ovunque. Anche oggi  a loro si affida un… Read More Agnone e Venezia, unite dal suono delle campane, nel compleanno della Serenissima.

I vecchi nella mente dei giovani di oggi ma il Circolo San Pio di Agnone non è un Ospizio

Un uomo, sulla settantina, richiesto del perché non frequenti il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone, ha risposto: E mica so viecchie ioje! (Non sono mica vecchio io!). In questa risposta sta tutto il disagio di doversi sentire vecchio.  La nostra società super digitalizzata, edonistica, irriflessiva, sconsiderata, permette che crescano l’egoismo,  l’individualismo, l’egocentrismo e, di conseguenza, permette che… Read More I vecchi nella mente dei giovani di oggi ma il Circolo San Pio di Agnone non è un Ospizio

Al Circolo San Pio, l’importanza della Postura.

Enzo Delli Quadri Anche ieri sera, 7 agosto, presso il Circolo di Conversazione San Pio, con la presenza di un pubblico interessato e attento, si è tenuto un ulteriore pomeriggio culturale, con la partecipazione, questa volta, di Pasquale Senatore, noto espero in scienze motorie con plurime specializzazioni in materia (Massofisioterapista- M.C.B.-Idroterapista-TerapistaMiofunzionale-PosturologoClinico-Mézièrista-ProfessionistaCertificatoFAC-Gruppo Studio Scoliosi Colonna Vertebrale). Ha intrattenuto… Read More Al Circolo San Pio, l’importanza della Postura.

Circolo San Pio: Scuola di Agnone in tempo di Covid

Enzo Delli Quadri Proseguendo nei Pomeriggi Culturali, il Circolo San Pio di Agnone ha ospitato la Preside Tonina Camperchioli e la Prof. Linda Marcovecchio per parlare della situazione attuale della Scuola in tempo di Covid19. Grazie a loro, sono stati esaminati tutti i problemi, sia dal punto di vista organizzativo che didattico, che tsunami Covi19 ha portato con… Read More Circolo San Pio: Scuola di Agnone in tempo di Covid