Il Mondo di Maria – Libro di Maria Delli Quadri

Di cosa parla? Questo libro racchiude tutta la produzione di cultura popolare uscita dalla penna di Maria Delli Quadri per il Magazine Altosannio, una produzione che, con il libro, va consegnata nelle mani di chi vorrà conservarla come fervida testimonianza di un’epoca che ha visto una trasformazione smisurata della nostra società: dalla vanga, al trattore – dal pennino, al computer… Read More Il Mondo di Maria – Libro di Maria Delli Quadri

Busto Bronzeo di San Cristanziano in Agnone opera di Ettore Marinelli

Sarà scoperta oggi la statua di bronzo dell’artista Ettore Marinelli dedicata a San Cristanziano, patrono di Agnone. Protettore contro le calamità naturali e le discordie umane, del santo non esisteva, fino ad oggi, una statua che, idealmente lo raffigurasse. Sorte ambigua e triste ha avuto finora Cristanziano, raro esempio di  Santo Patrono cui da secoli non gli si dedica… Read More Busto Bronzeo di San Cristanziano in Agnone opera di Ettore Marinelli

RE-NAISSANCE con le Fonderie Marinelli

Un dialogo fra pittura rinascimentale, arte contemporanea e icone sacre.  “RE-NAISSANCE”, RI-NASCIMENTO, è questo il titolo della prossima Mostra al Fortino Leopoldo I di Forte dei Marmi (LU), promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città e dalla Villa Bertelli, curata e prodotta da Armando Fusco e Bianca Russo per Aubry Productions, in collaborazione con il Centro… Read More RE-NAISSANCE con le Fonderie Marinelli

Agnone e Venezia, unite dal suono delle campane, nel compleanno della Serenissima.

di Paola Patriarca  Oggi, 25 marzo, Venezia festeggia 1600 anni dalla sua fondazione. In era di pandemia, le  grandi celebrazioni  programmate per il suo compleanno sono state ridotte e variamente articolate. Ma le campane non conoscono tempeste né confini e il loro canto investe, coraggioso, orecchie e cuori, sempre ed ovunque. Anche oggi  a loro si affida un… Read More Agnone e Venezia, unite dal suono delle campane, nel compleanno della Serenissima.

I guerrieri Sanniti della necropoli di San Pietro Avellana

Il 4 novembre 2017 si inaugurò, nel museo del paese altomolisano, l’esposizione permanente con i resti rinvenuti nelle tombe del VII secolo a.C. di Daniele Lombardi con foto di Erika Iacobucci “Circa un’ora prima l’uomo era giunto a Piana Fusaro, San Pietro Avellana, per cominciare il suo turno come guardiano degli scavi archeologici. Durante la… Read More I guerrieri Sanniti della necropoli di San Pietro Avellana

I vecchi nella mente dei giovani di oggi ma il Circolo San Pio di Agnone non è un Ospizio

Un uomo, sulla settantina, richiesto del perché non frequenti il Circolo di Conversazione San Pio di Agnone, ha risposto: E mica so viecchie ioje! (Non sono mica vecchio io!). In questa risposta sta tutto il disagio di doversi sentire vecchio.  La nostra società super digitalizzata, edonistica, irriflessiva, sconsiderata, permette che crescano l’egoismo,  l’individualismo, l’egocentrismo e, di conseguenza, permette che… Read More I vecchi nella mente dei giovani di oggi ma il Circolo San Pio di Agnone non è un Ospizio

Al Circolo San Pio, l’importanza della Postura.

Enzo Delli Quadri Anche ieri sera, 7 agosto, presso il Circolo di Conversazione San Pio, con la presenza di un pubblico interessato e attento, si è tenuto un ulteriore pomeriggio culturale, con la partecipazione, questa volta, di Pasquale Senatore, noto espero in scienze motorie con plurime specializzazioni in materia (Massofisioterapista- M.C.B.-Idroterapista-TerapistaMiofunzionale-PosturologoClinico-Mézièrista-ProfessionistaCertificatoFAC-Gruppo Studio Scoliosi Colonna Vertebrale). Ha intrattenuto… Read More Al Circolo San Pio, l’importanza della Postura.

Circolo San Pio: Scuola di Agnone in tempo di Covid

Enzo Delli Quadri Proseguendo nei Pomeriggi Culturali, il Circolo San Pio di Agnone ha ospitato la Preside Tonina Camperchioli e la Prof. Linda Marcovecchio per parlare della situazione attuale della Scuola in tempo di Covid19. Grazie a loro, sono stati esaminati tutti i problemi, sia dal punto di vista organizzativo che didattico, che tsunami Covi19 ha portato con… Read More Circolo San Pio: Scuola di Agnone in tempo di Covid

Pomeriggi Culturali al Circolo San Pio di Agnone

Melodie dialettali, Storia, Scuola, Postura, Associazioni dell’Arma Enzo Carmine Delli Quadri Al Tavolo di una riunione in terra lombarda – zona Alfa Romeo – dopo ore di una discussione pallosa e senza costrutto, sbottai e dissi: mo bascta, meuue ioje me n’aja ioje. Mi guardarono stralunati: Che dialetto è mai questo? Mi uscì di dire: un mio… Read More Pomeriggi Culturali al Circolo San Pio di Agnone

La Ndocciata nel nuovo libro di Domenico Meo

di Enzo C. Delli Quadri Era un incantesimo del sole o cerimonia magica che, per il principio della magia imitativa, dovevano assicurare la provvista necessaria di luce solare agli uomini, agli animali e alle piante accendendo dei fuochi che imitassero in terra la grande sorgente di luce e di calore nel cielo?Era un’intenzione purificatrice, essendo intesa… Read More La Ndocciata nel nuovo libro di Domenico Meo