Ave Maria, Padre Nostro

Antonio Gerardo Marinelli Dedicata alla gente della nostra terra. Per essa non c’è bisogno di traduzione. Ave Maria Ave, o Maria,chìaina də grazia,ru Səgnéurə steà chə te.Tíuuə sci bbənedétta fra lə fémmenə e bbəndìttə e ru citrə tójja Ggesù. Sanda Maria, màmma də Ddójja,próiga pə nìuuə pəccatiurə, méuuəe all’éura də la mòrtə nòstra. Accuscì é.… Read More Ave Maria, Padre Nostro

A mmé m’à frəcatə la Spagnóla (Sono stato rovinato dalla Spagnola)

Questo articolo fa parte del libro “Ru Fra, chessə é“, di Domenico Di Nucci, edito dal Circolo San Pio di Agnone e presentato il 18 febbraio 2021 Ho abitato per quattro anni in Corso Vittorio Emanuele ed avevo un vicino di casa che di mestiere era sarto; diventammo amici e ogni volta che ci incontravamo, se non… Read More A mmé m’à frəcatə la Spagnóla (Sono stato rovinato dalla Spagnola)

La letterina di Natale

Marisa Gallo La letterina di Natale Sera della vigilia di natale:sotto il piatto di papà la letterina:profferta di affetto filiale, richiesta di perdono,promessa di buoni gesti futuri, con lo sguardo benevolo di Gesù Bambino!Tutto su un foglio disadorno di quaderno. Non era possibile la carta disegnata, col presepe e le pecorine, luccicanti di porporina,riservata ai figli di famiglie abbienti! La… Read More La letterina di Natale

Le paradejese meje

Poesia di Antonia Anna Pinna Le paradejese meje L’angele de le paradejese mejeNe’ sonane trombe ma cupierchienatane a marcia arretepe ne n’cundrà brutta gendevolane accuchiatepe relassà le sceje lumenosene revejene mai a mane vote.Preparane le terrenej aspettane la louna gnovape semendà. Il mio paradiso Gli angeli del mio paradisonon suonano trombe ma coperchinuotano a marcia indietroper… Read More Le paradejese meje

Piette – Seno

Poesia di Antonia Anna Pinnain dialetto di Villalago Piette Volesce darte le piette mejepure se sacce ca le muccechisce a sangueLe delore teje a fatte le gire de le munnema è remenute a magnaSacce quile ch’è patejete, le sacce b’bunem’ma fusce a ne quadre de natura mortam’ma na fegoura ca dejece i che fa’Niente ‘cene sparagnatele… Read More Piette – Seno

“Già fatto?” – Pic Indolor – pubblicità quasi veritiera.

Mario Vaccarella Zia Rocchina, moglie di zio Vittorio il cantiniere, una donna esile, bassa, con voce gracchiante, capelli grigi tirati e raccolti a formare un tuppo,  aveva un viso con tante rughe, quanto le difficoltà della sua vita. Con un figlio paralitico, che aveva bisogno di continue cure, lei aveva imparato ad usare la siringa: già,… Read More “Già fatto?” – Pic Indolor – pubblicità quasi veritiera.